Nel giorno di San Giovanni Battista, Santo Patrono della città di Firenze, ha aperto al pubblico il Museo Novecento.
Il Museo Novecento propone una selezione di circa 300 opere distribuite in 15 ambienti, oltre ad una sala studio, un gabinetto disegni e stampe ed una sala per conferenze e proiezioni. La sede espositiva è l’antico Spedale delle Leopoldine di Piazza Santa Maria Novella.
Da De Chirico a Morandi, da Emilio Vedova a Renato Guttuso, fino alla sezione fiorentina alla Biennale di Venezia, il Museo Novecento unisce in sé due nature: di museo civico, attraverso un racconto che lega le collezioni civiche del Novecento alla storia della città, e di museo immersivo, andando ad integrare il patrimonio cittadino con testimonianze delle vicende artistiche nazionali e internazionali, che hanno segnato il territorio dalla seconda metà degli anni Sessanta.
Florence Parking vi consiglia di visitare il Museo Novecento, dedicato all’arte italiana del XX secolo, e di parcheggiare al Garage La Stazione in Via Luigi Alamanni, 3a o al Garage Sole in Via del Sole 14r.