Al momento stai visualizzando WIRED NEXT FIRENZE 2019: DOVE PARCHEGGIARE

WIRED NEXT FIRENZE 2019: DOVE PARCHEGGIARE

  • Categoria dell'articolo:News

Dal 27 al 29 settembre a Palazzo Vecchio torna il Wired Next Fest, il più importante festival italiano che celebra e racconta la scienza, la tecnologia, il business, la rete, la ricerca, l’innovazione sociale, la voglia di cambiamento e l’evoluzione. Un evento che grantisce l’INGRESSO GRATUITO organizzato da Wired Italia, che proprio nel 2019 festeggia il decimo anno di vita.

Per partecipare è necessaria solo una REGISTRAZIONE GRATUITA on line

Il focus dell’edizione di quest’anno è Persone. Se da una parte il nostro presente è illuminato dal contributo di alcune personalità uniche che, per storia ed esperienza professionale, sono diventate un punto di riferimento per la collettività; dall’altra la nostra realtà è fatta anche di individui che si adattano ai cambiamenti lavorativi, culturali e sociali che stanno investendo la nostra comunità liquida e frammentata. A Firenze, Wired vuole celebrare il fattore umano: perché dietro ad ogni invenzione, scoperta, successo, fallimento, tecnologia, cambiamento, idea o opera d’arte ci sono, appunto, le persone.

PROGRAMMA DEL FESTIVAL

In una recente intervista Federico Ferrazza, direttore di Wired Italia “Viviamo in un’epoca dove esiste un grande paradosso. Le tecnologie digitali automatizzano una serie di processi e di gesti sia sul lavoro che nella vita privata”, “Proprio per questo il fattore umano – in un momento di grande innovazione – diventa ancor più importante. Nessuna macchina o algoritmo può essere intelligente e creativo come un essere umano dotato del suo strumento più importante: il cervello. Per questo il tema del festival sarà Persone e sarà dedicato alle loro storie e al loro lavoro: gli elementi fondamentali – più di qualsiasi tecnologia – per la costruzione di un futuro migliore”.

 

 

“Per il quarto anno consecutivo – ha dichiarato il Sindaco di Firenze Dario Nardella – Firenze e il suo cuore civico, Palazzo Vecchio, sono diventati la casa dell’innovazione e della voglia, della passione per il futuro. Il Wired Next Fest è un appuntamento molto atteso e che noi abbiamo scelto di mantenere ad ingresso gratuito, un evento che richiama ogni anno migliaia di persone e centinaia di migliaia di interazioni su internet e sui social media. Il tema scelto per questa edizione ci sembra particolarmente adatto alla nostra città: Firenze è da sempre patria dell’umanesimo e può ancora oggi essere motore di un nuovo modello di rapporti umani e di pensiero forte anche alla luce dei frenetici cambiamenti sociali e digitali in atto”.

 

L’edizione fiorentina del Wired Next Fest si apre con una speciale serata inaugurale tra parole e musica. Nel corso delle dieci edizioni precedenti infatti il Wnf ha ospitato alcuni dei più importanti musicisti italiani e internazionali, e anche a Firenze la musica sarà protagonista.

Clicca qui per vedere il PROGRMMA

 

I nostri partner

Il Wired Next Fest è realizzato con il patrocinio dell’Università degli Studi di Firenze, in collaborazione con il Comune di Firenze e Audi e grazie al supporto di:

Mobile partner: Huawei

Main partner: E-Distribuzione, Reale Mutua, Vodafone

Partner istituzionale: Regione Puglia – Puglia Sviluppo

Partner: Asi (Agenzia spaziale italiana), AssobiotecFederchimica, Coop Firenze, Leonardo, MSD

Educational partner: Istituto Marangoni

Partner scientifico: Fondazione Airc per la ricerca sul cancro

Event supporter: Engineering, Farmaè, Lago, Levi’s, Publiacqua, Siae 

Official Radio: Rtl 102.5 è la radio del Wired Next Fest di Firenze

Thanks to: Lucca Comics, Vini Pasqua

Partner tecnico: Verso

Exhibit and Design Production: PianoB

Workshop e attività

Come da tradizione ci sarà spazio anche per workshop e attività: nelle giornate di sabato e domenica Madlab, start up di robotica, porterà al Wnf la sua gamma di robot umanoidi, dai più sofisticati Pepper e Nao ai più empatici e divertenti Aelos e PandoGold, azienda specializzata in Vr, proporrà al pubblico documentari e giochi in realtà virtuale; e Space Dive vi farà volare nello spazio grazie al più sofisticato simulatore Vr attualmente disponibile, Vitruvian, e al più famoso e completo software di esplorazione spaziale, Space Engine: sarà un’esperienza immersiva e adrenalinica, con un nuovo volo ogni 7 minuti.

DOVE PARCHEGGIARE

I parcheggi di Florence Parking sono a disposizione dei visitatori, scopri dove parcheggiare senza dover incorrere in sanzioni o doverti preoccupare della ZTL:
Garage La stazione
Garage Sole
Garage Verdi.