Dopo molti mesi di inattività tornano le gite sulle barche dei renaioli.
“Un viaggio nel tempo di un’ora per farsi accogliere dal fiume al riparo dalla calca della città, mentre Firenze scorre ai lati del barchetto, travolgente. Lo sciabordio della pertica che incontra l’acqua, e i rumori del centro che scivolano via. Un punto di vista unico per lasciarsi stupire ancora da Firenze” questa è la descrizione che si legge sul sito.
Le gite sono ricominciate il 5 luglio e saranno attive fino al 15 ottobre. Sono organizzate dall’Associazione culturale I Renaioli.
COSA SI VEDE DAL BARCHETTO DEI RENAIOLI
La gita inizia all’altezza del Ponte alle Grazie e copre tutta la parte navigabile dell’Arno tra la Pescaia di San Niccolò e quella di Santa Rosa, le due cascate che regolano il flusso del fiume dal Medioevo. La navigazione passa, ovviamente, da sotto Ponte Vecchio dove si possono ammirare dall’Arno gli Uffizi e il Corridoio Vasariano. Il percorso presegue oltre la Chiesa dei Santi Apostoli e Palazzo Corsini, “salutiamo gli arieti che vegliano il fiume dal Ponte Santa Trinita e costeggiamo il quartiere di San Frediano, dove la chiesa di San Jacopo Soprarno ci mostra l’abside sul pelo dell’acqua. Ci avviciniamo poi al Ponte alla Carraia e torniamo indietro al nostro imbarco, all’altezza del Palazzo della Borsa”
ASCOLTARE IL FIUME
La nostra attività è legata agli umori del fiume, allo scorrere delle nuvole, al fruscio del vento e al trascolorare delle stagioni.
Per questo motivo può capitare ogni tanto che dobbiamo rimandare qualche gita in barchetto. Ecco come ci regoliamo:
Se il giorno della gita piove:
Se un’ora prima della partenza c’è il sole: la gita può partire
Se per esempio hai prenotato una gita alle 18:00 e ha piovuto tutta la mattina non è un problema. Se dalle 17:00 il tempo è bello, la tua gita delle 18:00 può partire.
Se inizia a piovere entro un’ora dalla partenza: la gita va rimandata
Se per esempio hai prenotato una gita alle 18:00, c’è stato il sole tutto il giorno ma dopo le 17:00 ha iniziato a piovere, purtroppo la gita va spostata.
In questo caso telefoniamo subito e proviamo a trovare insieme una nuova data e un nuovo orario che ti vadano bene. Per questo motive chiediamo sempre un numero di cellulare al momento della prenotazione.
Se piove mentre siamo in barca:
È un’eventualità molto rara. Quando secondo l’esperienza dei Renaioli il tempo non permette di navigare in sicurezza, proponiamo direttamente di rimandare l’uscita.
Se nonostante tutte le precauzioni iniziasse a piovere durante la tua gita, il Renaiolo porterà velocemente il barchetto sotto un ponte, getterà l’ancora e aspetterà che smetta di piovere, per poi tornare verso la riva. Qualcuno ci ha detto che ascoltare la pioggia ticchettare sul fiume da sotto il Ponte Vecchio è un’esperienza molto romantica!
PER CANCELLARE LA GITA?
La pioggia non è l’unico imprevisto meteorologico che può farci sospendere la navigazione. In qualche rara occasione può alzarsi un vento forte che ci impedisce di navigare in sicurezza oppure il livello dell’acqua può salire o scendere bruscamente per lavori di manutenzione al letto del fiume o per una piena improvvisa.
Anche in questo caso telefoniamo subito e proviamo a trovare insieme una nuova data e un nuovo orario che ti vadano bene.
LE INFORMAZIONI UTILI
- Dal 5 luglio al 15 ottobre 2021, tutti i giorni, dal lunedì alla domenica.
- Prima partenza giornaliera ore 10:00
- Ultima partenza giornaliera ore 20:00 (nei mesi più caldi ultima partenza ore 23:00)
- Nei mesi più caldi puoi prenotare una gita anche dopo il tramonto: alle 21:00 e alle 22:00.
- 45 minuti di navigazione e 15 minuti tra imbarco e sbarco: per un totale di un’ora di attività
- La gita è circolare: parte e torna dal nostro imbarco in Lungarno Generale Diaz.
Sulle barche medie: 10 passeggeri + 1 guida a prua
Sulle barche grandi: 20 passeggeri + 1 guida a prua
Per gruppi più numerosi è possibile far viaggiare più barche affiancate e concordare un tragitto personalizzato più breve.
CONTATTI
Per ulteriori informazioni
Visita il sito Web
Scrivi una mail a info@renaioli.it
Oppure chiamaci al + 39 347 7982356