Dopo il successo di partecipazione ed entusiasmo della precedente edizione, domenica 24 novembre 2019, Firenze ospiterà la 36esima edizione della Firenze Marathon, una delle gare più attese dell’anno. Partenza alle 8,30 da Piazza Duomo con percorso ad anello dislocato nel centro attraverso i monumenti della città e arrivo di nuovo al Duomo.
I diversamente abili partiranno 3 minuti prima dell’avvio della corsa su handy bike.
Ci saranno circa 25oo volontari lungo il percorso a supportare gli oltre 9000 iscritti di questa edizione (oltre 3000 sono stranieri).
E’ ancora possibile aggiungersi alla corsa in quanto le iscrizioni saranno riaperte venerdi 22 e sabato 23 per chi si iscrive al Marathon Expo presso la Stazione Leopolda, via Fratelli Rosselli 5.
Nella giornata di domenica gli autobus e la tramvia subiranno cambiamenti di percorso o interruzioni per permettere il completo svolgimento della gara.
Favoriti Uomini
Fra gli altri, alcuni possibili candidati alla vittoria sono il keniano Asbel Kipsang, vincitore della maratona di Seoul del 2016; il marocchino Hicham Bofars, secondo classificato nella maratona del 2018 a Firenze; l’etiope Gereme Azmeraw Mengistu e l’etiope Nigussie Sahlesilassie Bekele vincitore della maratona di Stoccolma del giugno 2019. Il rappresentante italiano è il siciliano Alessio Terrasi, Campione Assoluto di Maratona del 2018 a Ravenna.
Favoriti Donne
Fra le donne spiccano i nomi dell’etiope Tefera Dinknesh Mekash, seconda a Francoforte nel 2015 ; la keniana Salina Jebet, vincitrice dell’Astana Marathon in Kazakhstan nel 2018; Nikolina Sustic vincitrice della ultramaratona dei 100 km del Passatore. Per l’Italia le rappresentanti sono Elisa Stefani, nona alla Maratona di Praga del 2019 e Maurizia Cunico che torna a Frenze per la quarta volta.
La corsa
Percorrere i 42 chilometri attraverso la città non è soltanto una gara ma un fatto di costume e di cultura, non per niente gli iscritti provengono da tutto il mondo. Si corre nelle strade che parlano di antichità e di storia e si ammirano i monumenti che fanno di Firenze una delle più famose città d’arte del mondo.
La Firenze Marathon è il principale evento di corsa su strada che si svolge in Toscana e, insieme a Roma, è ormai di diritto la maratona internazionale più importante d’Italia e tra le prime 20 al mondo per numero di partecipanti e per qualità.
Il percorso è senza dislivelli, come previsto dalle norme IAAF.
La Firenze Marathon è inserita nel calendario ufficiale delle maratone internazionali, certificata AIMS e riconosciuta dalla IAAF.
Dove parcheggiare
Sicuramente arrivare in centro molto presto può rappresentare un problema, visti gli accessi telematici e i pochi posti dove poter parcheggiare.
Al problema del parcheggio ci pensiamo noi. Il Garage Sole è il più vicino a Piazza Duomo essendo a pochi passi da via Tornabuoni. Il Garage Verdi è dentro la ZTL mentre il Garage La Stazione è appena fuori proprio di fronte alla stazione.
I parcheggi di Florence Parking sono a disposizione per uno degli eventi più attesi dell’anno! Prenotate on-line!
Garage La Stazione
Garage Sole
Garage Verdi